Disinfestazione ecologica priva di Gas tossici e naturale, non lascia residui

La tecnica della disinfestazione ECOGAS con azoto, agisce per asfissia degli insetti infestanti le derrate alimentari, e non solo queste. È la risposta alla sempre maggiore richiesta dei consumatori, di prodotti naturali, esenti da residui chimici ed ovviamente privi di infestanti.

Questa tecnica studiata e sviluppata da molti decenni, risulta essere ancora oggi la più valida.

Il sistema di disinfestazione Marvil Ecogas risulta quindi essere il sistema naturale più efficace.

La tecnica si basa sull’introduzione di azoto generato in loco (elevato grado di purezza nelle singole celle di trattamento, o di conservazione nei silos, in modo tale da ridurre la percentuale di ossigeno fino anche a meno dell’1% all’interno del volume, creando quindi un ambiente asfittico per ogni essere vivente.

Tutte le operazioni sono gestite automaticamente dall’analizzatore di ossigeno, dotato di un apposito software, che monitora tutti parametri, registrando i dati e trasmettendoli in remoto. Ricordiamo che la percentuale di ossigeno nell’aria che respiriamo normalmente è pari al 21%; il resto è Azoto, con alcuni gas rari in percentuali minori. Quindi qualsiasi fuoriuscita di azoto dal silos (o dalla cella) non è assolutamente tossica per l’uomo che opera nelle vicinanze; è sufficiente che l’ambiente esterno sia ventilato. Non essendo tossico il sistema non richiede permessi per il suo utilizzo.

La durata del trattamento è variabile in funzione di:

  • temperatura ed umidità relativa nei locali di trattamento;
  • tipologia di insetti infestanti.

Tutti gli studi dimostrano che l’aumento della temperatura riduce il tempo di esposizione necessaria per la morte degli insetti, si consiglia quindi di innalzare la temperatura entro i limiti sopportabili dal prodotto, per ridurre le tempistiche di disinfestazione.

I vantaggi Marvil ECOGAS sono:

  • nessun residuo
  • nessun permesso richiesto
  • nessuna necessità di personale specificato
  • igiene del prodotto ottimale
  • mortalità degli insetti infestanti fino al 100%
  • produzione dell’azoto in loco senza costi di trasporto e approvvigionamento