Grazie alla pluriennale esperienza nelle atmosfere controllate e modificate, Marvil ha realizzato già nel 2005 il primo magazzino automatico dotato di impianto a riduzione di ossigeno ORS.
Al quel tempo la tecnica era pioneristica e partendo dall’idea di spegnimento incendio con gas inerti, si è pensato di proteggere le merci mantenendo sempre i valori necessari allo spegnimento, valori tali da inibire la propagazione dell’incendio, ma non l’ingresso delle persone, cioè mantenere un ossigeno tale da mantenere respirabile il locale.
È nato così il sistema a riduzione di ossigeno ORS, e da quel momento non ci siamo mai fermati di sviluppare le nostre conoscenze e le nostre tecnologie.
A quel tempo non esistevano normative che riguardassero i sistemi ORS e installazioni di questo tipo prevedevano iter lunghi di autorizzazioni in deroga dagli organi competenti, ma diffondendosi sempre più questa tecnica specialmente nei magazzini di grandi dimensioni o i data-center , la tecnica si è evoluta e grazie prima a delle linee guida tedesche, poi a delle normative austriache, ed infine la pubblicazione di una norma europea la EN16750, ha portato a una ormai consolidata tecnica per la prevenzione incendi.
La prevenzione tramite ORS è quindi semplice, si mantiene l’ossigeno a concentrazioni tali che l’incendio non possa avvenire. Per avere una reazione di combustione è necessario avere 3 elementi, combustibile, comburente e l’ignizione, basta che un elemento non sia presente che la combustione non può avvenire.
Il comburente è l’ossigeno, la riduzione dell’ossigeno nell’aria inibisce la combustione e quindi la fiamma, è importante garantire l’ossigeno all’interno del locale inferiore alla soglia di ignizione.
Per le persone che devono accedere temporaneamente all’interno dei locali, dovranno seguire delle procedure di ingresso, l’ingresso in un magazzino ad ossigeno ridotto è equivalente ad andare in alta montagna, come essere tra i 2500 e i 3800mt di altezza. (rif. Tab. 2B allegato B EN16750).
L’atmosfera all’interno del magazzino è continuamente controllata e gestita dalle moderne apparecchiature progettate e costruite da Marvil impianti srl azienda certificata secondo la normativa ISO 9001 sul per il sistema di gestione della qualità e i componenti costruiti dalla stessa sono certificati da istituti specializzati ed accreditati.
Per Marvil Impianti la qualità è un requisito imprescindibile di ogni processo aziendale, dalla progettazione all’assistenza post-vendita.
L’installazione dei sistemi ORS permette inoltre di ottimizzare gli spazi rispetto ai sistemi tradizionali.
ORS rappresenta oggi la soluzione di prevenzione incendi più efficace in:
e tutti quei locali contenenti merce di valore che non può essere rovinata anche da altri sistemi di spegnimento.
Un impianto ORS rappresenta oggi una scelta intelligente, lungimirante e tecnicamente all’avanguardia.
Zona produttiva Schwemm, 8
39040 Magrè sulla strada del vino (BZ)
Tel. +39 0471 883162
info@marvil.it
Marvil Engineering srl – Cod. fiscale e P.IVA 04135800961 – Cap. Sociale €100.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum