L’ASSORBITORE DI ANIDRIDE CARBONICA è progettato per comandare impianti ULO ed in particolare DCA, specificatamente per abbassare e mantenere i valori di Anidride Carbonica richiesti dalle diverse procedure di conservazione in atmosfera controllata: AC, LO, ULO, ILOS PLUS. La sua funzione primaria è quella di assorbire e depurare l’anidride carbonica (CO2) generata all’interno delle celle di conservazione dalla “respirazione” dei prodotti ortofrutticoli senza immettere indesiderata aria esterna alle celle collegate.
Il principio di funzionamento degli assorbitori di anidride carbonica Marvil COM, ECOM ed ECOM Plus si basa sulla capacità di ritenere le molecole di CO2 dal flusso di aria proveniente dalla cella e veicolato attraverso un sistema di setacci molecolari a carboni attivi ad elevatissima superficie operativa contenuti all’interno di due serbatoi.
L’aria aspirata dalla cella, viene immessa ciclicamente nei serbatoi e successivamente rimandata alla cella, con un processo totalmente automatico gestito da un microprocessore.
L’assorbitore scambia le fasi tra i due serbatoi, in modo che mentre nel primo serbatoio si depura la CO2 nell’altro si rigenerano i carboni attivi e viceversa.
L’assorbitore può essere collegato direttamente alla singola cella o essere interconnesso a più celle mediante collettori e valvole; per la sua particolare efficienza si può utilizzare per le diverse procedure di conservazione in atmosfera controllata:
U.L.O. Ultra Low Oxygen
L’assorbitore è costituito da un telaio in acciaio verniciato che supporta i principali elementi, protetti da una carenatura di eleganti pannelli in acciaio zincato pre-verniciato. Tra le funzioni più importanti ricordiamo:
AUTOTEST per effettuare collaudi delle celle in A.C. in forma automatica.
ANTIMIX per evitare miscelazioni gassose nelle singole celle; il ciclo di depurazione della macchina si completa sempre con la cella su cui sta operando.
RESTORE per ripristinare automaticamente le condizioni ambientali standard tramite il ciclo inverso dell’assorbitore, qualora si decida di aprire una cella regimata in A.C.
La nuova gamma di assorbitori ECOM-PLUS è il frutto della continua ricerca e dello sviluppo ingegneristico di Marvil che pongono la nostra Società tecnologicamente all’avanguardia.
ECOM-PLUS è stato progettato per il mantenimento di valori di O2 e CO2 ancora più bassi e quindi è l’ideale per garantire la conservazione in atmosfera controllata dinamica.
I consumi elettrici sono significativamente inferiori alle precedenti versioni e quindi permettono di raggiungere delle prestazioni elevatissime con un notevole risparmio energetico.
Ciò che rende unico ECOM-PLUS rispetto a tutti gli altri assorbitori è il sistema brevettato, che consente un’elevata resa senza la necessità di immettere azoto nella cella per compensare i valori modificati dalle fasi di scambio o rigenerazione.
Gli accorgimenti progettuali e costruttivi, migliorano sensibilmente lo sfruttamento dei carboni attivi interni (e quindi la resa globale), dimostrando l’indiscutibile superiorità di questo assorbitore innovativo che non immette aria indesiderata nelle celle.
Zona produttiva Schwemm, 8
39040 Magrè sulla strada del vino (BZ)
Tel. +39 0471 883162
info@marvil.it
Marvil Engineering srl – Cod. fiscale e P.IVA 04135800961 – Cap. Sociale €100.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum