Home > Applicazioni > Engineering
L’ingegneria che sviluppiamo all’interno di Marvil è riconosciuta ed apprezzata nei molti settori a cui ci dedichiamo da sempre, quindi nelle Atmosfere Modificate, Generate e Controllate, siano esse al servizio della conservazione, della prevenzione e dei processi industriali.
L’ingegneria è nel nostro DNA, pensare e progettare per creare e proporre soluzioni sempre più idonee agli scopi, ottenere risultati ottimali con costi ridotti e rendimenti migliori.
Un prodotto ortofrutticolo fresco è il frutto di una coltivazione che viene raccolto e commercializzato senza processi di trasformazione.
Sebbene raccolto (quindi staccato dalla pianta) è un prodotto che continua la sua attività fisiologica che va incontro a processi di degrado, che portano al suo decadimento in tempi più o meno lunghi a seconda della tipologia di prodotto e delle condizioni ambientali in cui è mantenuto.
Rallentare questi meccanismi, consente di allungare la vita (shelf-life) ed ottenere l’aspetto più accattivante del prodotto, richiesto dai consumatori, sempre più esigenti.
L’impiego di atmosfere modificate, rallentando al massimo l’attività fisiologica del prodotto da conservare, consente di mantenere a lungo le caratteristiche originali in maniera assolutamente naturale.
Marvil ha conseguito il proprio know-how grazie alla pluri-decennale esperienza del proprio team e sviluppato negli anni una stretta collaborazione con i migliori tecnici e le istituzioni del settore. Questo ci consente di ottimizzare le procedure di conservazione in atmosfera modificata tenendo conto della natura e delle caratteristiche del singolo prodotto.
Quando installi un’attrezzatura Marvil, acquisti anche la consulenza su come conservare al meglio ogni diversa tipologia e varietà. Possiamo supportarti anche per la frigo conservazione, e la gestione di temperature ed umidità.
Il team Marvil offre la sua consulenza per ogni possibile soluzione progettuale, dall’idea alla realizzazione, anche per impianti completi chiavi in mano.
Ricerca & Sviluppo sono inglobati ed interagenti, per essere all’avanguardia e dirigersi al futuro in modo innovativo: e l’ingegneria non poteva che includere la digitalizzazione, quindi lo studio e creazione di software sia per microprocessori che per Personal Computer, il cui argomento è trattato nell’apposita pagina Automazione e Software.
Zona produttiva Schwemm, 8
39040 Magrè sulla strada del vino (BZ)
Tel. +39 0471 883162
info@marvil.it
Marvil Engineering srl – Cod. fiscale e P.IVA 04135800961 – Cap. Sociale €100.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum
Marvil Impianti srl – Cod. fiscale e P.IVA IT03688010986 – Cap. Sociale €50.000 i.v. – Privacy policy – Sitemap – Impressum